ci andiamo a fare una capatina?
http://rossaf.blogspot.com/
mercoledì 30 gennaio 2008
venerdì 25 gennaio 2008
Calendario prox presentazioni di SONATA PER I PORCI
giovedì 24 gennaio 2008
Concorso per romanzi con PONTEGOBBO
Premio Letterario Nazionale"CITTA' DI BOBBIO"Iª Edizione 2008
NARRATIVA
Tema del concorso:MEMORIE D'ACQUAI fiumi testimoni della nostra vita
Scadenza: 30 aprile 2008
Scarica la scheda di partecipazione
Scarica il bando del concorso
Organizzato da: Edizioni PontegobboComune di Bobbio (PC) Assessorato alla Cultura
NARRATIVA
Tema del concorso:MEMORIE D'ACQUAI fiumi testimoni della nostra vita
Scadenza: 30 aprile 2008
Scarica la scheda di partecipazione
Scarica il bando del concorso
Organizzato da: Edizioni PontegobboComune di Bobbio (PC) Assessorato alla Cultura
mercoledì 23 gennaio 2008
Non è una presentazione: Sonata per i porci -La vendetta del lettore

Martedì 29 gennaio 2008 alle 18:00 al Kalhesa di Palermo, Foro Italico 1
si consumerà "La vendetta del lettore".
L'autore di Sonata per i porci subirà gli insulti del pubblico, giusta ricompensa per la pubblicazione di un'opera immonda.
Presentarsi armati di pietre, roncole, leccasaponi, armi da taglio.
No armi da fuoco.
E' prevista l'interruzione della serata con nuovi spot pubblicitari.
martedì 15 gennaio 2008
La Spranga al Punto 52
Le tournee de La Spranga
Domenica 20 gennaio 2008 alle 18:30
Punto 52 Cafè letterario - Zona Belvedere - Termini Imerese
Domenica 20 gennaio 2008 alle 18:30
Punto 52 Cafè letterario - Zona Belvedere - Termini Imerese
mercoledì 9 gennaio 2008
Dal Giornale di Sicilia del 15 novembre 2007

Guardate un po' cosa si trova nel blog di Sandro La Rosa......... www.myspace.com/sandrolarosa
Autori vari
LA SPRANGA
Edizioni Pontegobbo, Euro 12
(ic) Si sono messi in quindici, coordinati da Giorgio D'Amato, e hanno tirato fuori La Spranga. Nessuna facile battuta: racconti antineofascisti, recita il sottotitolo; si tratta in realtà di storie di e contro ogni forma di sopraffazione e di intolleranza, per nulla retoriche, diverse per taglio e tono, non concordate tra gli autori ma sorprendentemente varie, che ripercorrono cinquanta anni di vita italiana. Racconti per niente superflui, in un mondo in cui tolleranza e pacifica convivenza non possono mai essere considerate definitive ma devono essere difese giorno per giorno con la consapevolazza e gli atti di ciascuno di noi.
mercoledì 2 gennaio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)